A Lecce si può curare la Psoriasi consegnadosi mani e piedi ai Garra rufa, piccoli pesci di origine asiatica.

Ha aperto anche a Lecce (in via Mazzarella, a due passi da piazza Mazzini) il Centro di Pedicure e Manicure naturale che utilizza i “Garra Rufa”, i minuscoli pesciolini  mangia-alghe, che attaccano dolcemente i piedi e le mani dell’uomo, per mangiucchiarne le cellule morte e sanare le superfici maleodoranti.

 

Una terapia podologica molto diffusa nei paesi asiatici e in Medio Oriente, soprattutto  per curare la psoriasi ed altri disturbi dermatologici.

La terapia, chiamata, fish pedicure consiste nell'immergere i piedi o le mani da curare  in un piccolo acquario a 30 gradi, con dentro i Garra rufa, conosciuti nel mondo come “pesciolini dottore” (nella foto).

Sebbene la pedicure con i garra rufa non sia proibita in Italia, non esiste una specifica regolamentazione e i Comuni rilasciano le autorizzazioni amministrative all’esercizio.

La pratica del  fish pedicure si è rivelata molto utile nella cura della psoriasi e di altre patologie della pelle, che riesce a migliorare nel 60 - 78 per cento dei casi.

Tale terapia tuttavia, è controindicata alle persone  diabetiche soggette a psoriasi o con un debole sistema immunitario.   ce. m.