Il racconto di una madre alle prese con le difficoltà socio-assistenziali per garantire le cure più appropriate al figlio disabile.
E' questo il fil rouge del libro di Annatonia Margiotta
"Disabilità e inclusione sociale: una sfida comune ", che verrà presentato questa sera
ai "Giardini di Pegaso" in viale Zefiro 16 a Torre Chianca alle 19.30 a cura dell'associazione ATA-PC di Lecce
Introduce Primula Meo, vice presidente dell'associazione Ata-Pc , dialoga con l'autrice Vincenzo Corona di LecceNews24, interviene Silvia Miglietta, assessora alle politiche sociali del comune di Lecce.
La paura, la tristezza, la rabbia, sono emozioni difficili da gestire, per non parlare della frustrazione e della depressione che spesso si portano dietro.
Nella narrazione viene messa in evidenza la debolezza di un sistema di welfare sociosanitario che, anziché alleggerire, aggrava il carico di cura e condiziona la vita dei vari componenti della
famiglia. Famiglie come tante che vivono l’esperienza della disabilità e/o della malattia, in un rigido sistema burocratico totalmente avulso dalla realtà che ogni giorno si trovano a vivere.
Quando in una famiglia nasce un bambino disabile, il problema da affrontare non è solo di tipo sanitario, che è solo una parte importante del percorso. Poi c’è tutto il resto.
C’è una famiglia che deve elaborare un trauma emotivo e non può farlo da sola, ha bisogno di un supporto psicologico garantito dal servizio pubblico perché non tutte le famiglie sono nelle condizioni economiche di pagare percorsi terapeutici privati.