E’ orgogliosamente di Maglie il professore Francesco Maria Bandello che nelle scorse settimane, assieme alla sua equipe, ha impiantato per la prima volta in Italia, una protesi sotto la retina di una donna di 50 anni, cieca da 20 anni.
Un’insalata al giorno mantiene il cervello giovane. Soprattutto vegetali a foglia larga, crudi o cotti.
E’ questo il risultato di uno studio osservazionale pubblicato da Neurology e ripreso in questi giorni da Quotidiano Sanità :

Nella Casa del Mutilato gli uffici per la “Tutela della Salute Pubblica”. Uno degli “impegni” del programma della giunta Salvemini.
Ha riguardato anche l’aspetto sanitario la conferenza di fine anno di questa mattina del sindaco di Lecce Carlo Salvemini e della sua Giunta. Soprattutto quello della tutela della salute.
In Puglia la provincia di Lecce è quella dove si muore di meno. La mortalità più alta a Taranto, Brindisi e Bat.
I risultati fanno parte di uno studio pubblicato la settimana scorsa dalla rivista “Salute Pubblica” diretta da Maurizio Portaluri e ha riguardato l’evoluzione del numero di decessi (per qualsiasi causa) fra due periodi di 6 anni: dal 2000-2005 e dal 2011 al 2016.
I bambini della materna di Castromediano incontrano i nonni della frazione. Rispolverati i canti, le tradizioni e le curiosità dei tempi lontani.
Due classi della scuola materna di Castromediano hanno incontrato questa mattina i «nonnini» della frazione di Cavallino, presso il “Centro sociale Anziani”.
E’ fatta. In primavera la consegna del nuovo ospedale. Comprende un “Centro cuore” di eccellenza, unico in tutto il meridione
E’ il regalo di Pasqua del direttore generale della Asl, Silvana Melli ai salentini. Un uovo con dentro la più bella delle sorprese: il completamento del Dea,il Dipartimento di Emergenza e Accettazione e un Centro di eccellenza per le patologie cardiache, definito “Centro Cuore”.
I «balordi» dell’Attak nella serratura della chiesa di San Sabino hanno colpito anche a Castromediano.
E’ accaduto alla chiesetta intitolata a “Gesù Maestro” nella zona sud della frazione di Cavallino, il giorno della vigilia di Natale.
Traffico impazzito alla rotatoria del cavallo a Castromediano. Incidenti, litici e proteste.
Traffico «imbottigliato» questa mattina sulla via Leuca, in corrispondenza della rotatoria con il cavallo rampante, simbolo del comune di Cavallino.
A Lecce le donne con tumore al seno guariscono meno. Serravezza: «La colpa è dei ritardi nella diagnosi».
«Rispetto al nord, le donne leccesi (e quelle del sud) con cancro al seno guariscono di meno e, soprattutto, una volta operate, vivono di meno».
Escalation dei tumori al seno in provincia di Lecce: 650 ogni anno. Molte giovani donne hanno paura dei controlli e non si informano.
A lanciare l’allarme è il senologo Luigi Manca che venerdì scorso è intervenuto all’Hotel Tiziano, al corso rivolto a una quindicina di associazioni che operano nel campo della “Prevenzione dei tumori femminili”.