• Home
  • L'Associazione
    • Chi Siamo
    • Lo Statuto
  • Rubriche
    • News
  • Contatti

CELEBRATA IERI NEL SALENTO LA GIORNATA MONDIALE DELLA MIASTENIA GRAVIS, UNA MALATTIA NEUROMUSCOLARE RARA, SUBDOLA E IMPREVEDIBILE.

Dettagli
03 Giugno 2021

Il 2 giugno in occasione della Giornata mondiale della Miastenia Gravis, abbiamo incontrato la dottoressa Antonia Occhilupo, presidente dell'Associazione Miastenia Gravis.

Read more

Gli Ordini dei Medici di Lecce e le associazioni di volontariato in PRESIDIO per reclamare il DIRITTO ALLA SALUTE

Dettagli
02 Giugno 2021

Tutti insieme in piazza Sant'Oronzo questa mattina a Lecce per testimoniare il diritto del grande Salento ad una scuola universitaria di Medicina e un Polo pediatrico adeguato.

Read more

IN PROVINCIA DI LECCE MOLTE ABITAZIONI HANNO LA TAVERNETTA DOVE E' FREQUENTE LA PRESENZA DI RADON

Dettagli
01 Giugno 2021

Il Salento è ai primi posti in Italia per l'incidenza di tumori al polmone. E l’inalazione del Radon è la seconda causa dei tumori polmonari, dopo il fumo.

Read more

PIU' DELLA META' DELLE FARMACIE DELLA PROVINCIA DI LECCE SONO PRONTE A VACCINARE. MA MANCANO I VACCINI.

Dettagli
30 Maggio 2021

Sono circa 150 le farmacie della provincia di Lecce che aspettano ai bordi del campo per essere «arruolate» nell'esercito dei vaccinatori. Più della metà delle 270 che operano nei 97 comuni del Leccese.

Read more

L'Ordine dei medici di Lecce ˂˂certifica˃˃ l'eccellenza della Cardiochirurgia del "Vito Fazzi". Tecniche mininvasive sulle valvole cardiache e migrazione al nord quasi nulla.

Dettagli
09 Maggio 2019

L'Omceo di Lecce in visita alle strutture sanitarie della Asl per testimoniare in prima persona le professionalità, le eccellenze, ma anche le criticità e le difficoltà che i medici in prima linea incontrano ogni giorno.

Read more

L’Oncologia in provincia di Lecce. Un tour itinerante per avviare la Rete Oncologica Pugliese e ridurre i viaggi della speranza.

Dettagli
30 Ottobre 2018

La Rete Oncologica Pugliese stenta a partire. Finora solo incontri, convegni e studi sullo “Stato dell’arte”, ma niente di concreto. Tuttora il paziente oncologico salentino è “allo sbando”. Consegnato al «passaparola» e alle esperienze vissute fuori regione da parenti, amici e conoscenti.

Read more

BENESSERE INTESTINALE. COSA SONO I PROBIOTICI, PERCHE' ASSUMERLI E QUALI FANNO BENE AL NOSTRO ORGANISMO?

Dettagli
30 Maggio 2021

I probiotici sono stati scoperti all'inizio del secolo scorso dal medico russo Metchnikoff. Uno studio che nel 1908 chi valse il premio Nobel per la medicina. Metchnikoff intuì una relazione fra la longevità del popolo bulgaro e il consumo di yogurt.

Read more

La Puglia è fra le prime 5 regioni per mobilità passiva oncologica, insieme a Campania, Calabria, Sicilia e Lazio.

Dettagli
29 Maggio 2021

Più del 50 per cento delle risorse da scucire per «fughe» in mobilità extra-regionale per tumore è concentrata nelle 5 province Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Lazio

Read more

I nove mammografi della Asl lavorano a pieno regime. Rita Tarantino, presidente del CCM sconfessa il "sensazionalismo" di Striscia la Notizia.

Dettagli
08 Maggio 2019

 

Il servizio sulle lunghe liste di attesa per una mammografia nella Asl di Lecce, mandato in onda nei giorni scorsi da Striscia la Notizia ha suscitato

Read more

Dall’ago aspirato alla tomosintesi e alla microbiopsia. A Lecce un corso di formazione illustra le nuove tecnologie per ridurre la mortalità per tumore della mammella.

Dettagli
06 Ottobre 2018

L’ecografia 3D, la mammografia, l’ago aspirato ecoguidato, la risonanza, la Pet/Tac, la microbiopsia, la tomosintesi. Tutta una serie di tecnologie e procedure che oggi sono a disposizione del senologo per

Read more

Pagina 4 di 90

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
  • Sei qui:  
  • Home
  • Rubriche
  • News
Top
Salute Salento
Copyright © 2023 Salute Salento. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
Powered byT3 Framework
 
 
 

Sanità

  • Riferimenti
  • Segnalazioni

Follow

  •  Facebook
  •  Twitter
  •  Flicker
  •  Feed