Dopo la traumatologia della strada e i traumi negli ambienti di vita, in estate una delle cause più frequenti di accesso al Pronto soccorso sono i disturbi gastrointestinali dovuti a tossinfezioni alimentari.

Dopo la traumatologia della strada e i traumi negli ambienti di vita, in estate una delle cause più frequenti di accesso al Pronto soccorso sono i disturbi gastrointestinali dovuti a tossinfezioni alimentari.
L'ultimo rapporto del Registro Tumori Puglia (RTP) risale al maggio 2015, più di sei anni fa e presenta i dati della provincia di Lecce relativi al periodo 2003 - 2009.
Dal lontano 2007 Salvatore Mauro, 64 anni, biologo salentino di Aradeo è il direttore del Laboratorio di Genetica Medica del Vito Fazzi.
Una città come Lecce ed un ospedale di II livello come il "Vito Fazzi" meritano una Urologia in grado di far fronte a tutte le problematiche urologiche
Una lezione, la pandemia Covid - 19, dovrebbe averla data: è molto rischioso smantellare le strutture sanitarie territoriali e tenere in piedi soltanto i centri di eccellenza privati.
Il 2 giugno in occasione della Giornata mondiale della Miastenia Gravis, abbiamo incontrato la dottoressa Antonia Occhilupo, presidente provinciale dell'Associazione Miastenia Gravis.
Nel loro "Prontuario medico" per la salute della famiglia, i docenti universitari alla facoltà di Medicina di Bologna, Claudio Borghi e Dino Vaira, smentiscono le più diffuse "bufale" sul colesterolo.
Lungo i 230 km di coste della provincia di Lecce l'acqua del mare non contiene nessun coliforme fecale e nessun batterio inquinante.
Parliamo dell' acqua potabile che il gestore (Aqp) distribuisce nelle nostre case, agli esercizi commerciali e alle fontanine pubbliche.
E' stato avviato ieri a Lecce presso la sede di SOS per la Vita il Progetto orientato a informare le fasce deboli della popolazione femminile sui percorsi sanitari di prevenzione, in particolare del carcinoma mammario.