La calura e l’afa non risparmiano nessuno. Neppure l’amico dell’uomo che, anzi, proprio per il gran caldo, ha bisogno di immergersi in acqua per trovare un po’ di refrigerio.

Il sindaco di Lecce Carlo Salvemini in visita al Centro trasfusionale del “Vito Fazzi”
Oggi il sindaco Carlo Salvemini ha visitato il Centro trasfusionale dell'ospedale “Vito Fazzi” di Lecce dove ha incontrato il dottor Nicola Di Renzo, primario del reparto di Ematologia, e la direttrice generale della Asl di Lecce Silvana Melli.
Assegnati 6 medici ai Pronto soccorso degli ospedali di Lecce, Gallipoli e Casarano. La carenza rischiava di non garantire i livelli minimi di assistenza.
Sono tutte donne i 6 nuovi dirigenti medici che hanno ottenuto l’incarico annuale, conferito dal direttore generale Silvana Melli, perché risultate ai primi posti di un’apposita graduatoria.
Dalle “Giornate Salentine di Oncologia” progressi incoraggianti per i tumori del polmone, della vescica e dei reni. Individuato un bio-marcatore per il tumore del colon-retto.
Le novità terapeutiche in Oncologia. E’ questo l’asse portante del convegno organizzato il 6 e 7 luglio all’Hotel Tiziano di Lecce dal primario di Oncologia del “Fazzi”, Giammarco Surico.
Un disabile denuncia a Lecce News24.it, «Entrare con la carrozzina al “Vito Fazzi” è un'impresa, non ci sono scivoli».
Salute Salento riprende la denuncia raccolta e diffusa dal giornale on line Lecce News24.it, presentata da un disabile che aveva lasciato la macchina nel parcheggio e che ha incontrato non poche difficoltà per accedere al nosocomio leccese a causa della totale assenza di scivoli che consentano un facile accesso ai marciapiedi.
Al Laboratorio del “Fazzi” è disponibile un test che in meno di un’ora identifica i germi delle infezioni più gravi, come la meningite.
Il test (Pcr – multiplex) viene effettuato dal 26 giugno scorso presso il Laboratorio analisi del “Fazzi”, diretto dal dr. Giovambattista Lobreglio (in foto).
Una «Sala Ibrida» unica in Puglia alla clinica “Città di Lecce”. Riunisce Cardiochirurgia, Emodinamica e Radiologia.
Da poche settimane è attiva presso il reparto di Cardiochirurgia e malattie vascolari di “Città di Lecce Hospital”, sulla via per Monteroni, una “Sala Ibrida”, la prima in Puglia.
Entro il prossimo gennaio nel PTA di Campi Salentina sarà attivo un Day service per piccoli interventi chirurgici di ortopedia e oculistica.
Una decisione concordata fra l’Unione dei Comuni del Nord Salento e la direzione della Asl di Lecce con la quale comincia a prendere corpo il Presidio Territoriale di Assistenza (Pta) di Campi Salentina.
Al via i lavori di sgombero dell’ex Galateo. La Asl mette a disposizione 285mila euro per «bonificare» i quattro piani del fabbricato in stato di abbandono.
E’ partita la gara per l’aggiudicazione dei lavori di sgombero del fabbricato dell’ex ospedale Galateo, oggi di proprietà dell’amministrazione comunale di Lecce.
Più sicurezza per i dilettanti che praticano sport. Dal 1° luglio è obbligatoria la presenza di un defibrillatore negli impianti sportivi.
La norma, che finora valeva soltanto per le società sportive, da qualche giorno è stata estesa anche alle gare e agli allenamenti delle società dilettantistiche.