Appena una decina di giorni addietro la Sgm, la società multiservizi partecipata dall’amministrazione comunale che gestisce la mobilità e i trasporti cittadini,

Appena una decina di giorni addietro la Sgm, la società multiservizi partecipata dall’amministrazione comunale che gestisce la mobilità e i trasporti cittadini,
In merito agli episodi di intolleranza e di tensione che si sono verificati mercoledì mattina nel reparto di Cardiochirurgia del “Vito Fazzi”,
Sono servite più di 2mila telefonate in due giorni. Alla fine hanno dato la loro disponibilità 85 infermieri professionisti, iscritti in un apposito elenco.
Il caldo africano non molla. Lo sanno bene i sanitari del Pronto soccorso del “Vito Fazzi” che registrano un incremento di circa 60 pazienti al giorno.
Un problema che si ripete ogni anno, soprattutto in luglio e agosto: una gran parte delle risorse del 118 (personale e ambulanze), viene distratto per soccorrere quei soggetti che hanno alzato il gomito (ebbrezza alcolica)
Sono stati recentemente pubblicati sulla rivista scientifica “Journal of Thyroid Research” i dati dell’attività di ecografia interventistica e citologia tiroidea, frutto del lavoro svolto dal dr. Roberto Negro e dal dr. Gabriele Greco (in foto), del reparto di Endocrinologia del “Vito Fazzi” di Lecce.
Ci sono voluti 3 anni, ma alla fine un infermiere professionale di ruolo in servizio presso la Chirurgia Vascolare del “Perrino” di Brindisi l’ha spuntata.
Ha recuperato alla grande l’adolescente che sabato scorso era caduto rovinosamente con la sua bici e aveva battuto la testa, mentre percorreva una via di Neviano.
«Le diagnosi e le prescrizioni mediche sono spesso redatte in una grafia incomprensibile».
La calura e l’afa non risparmiano nessuno. Neppure l’amico dell’uomo che, anzi, proprio per il gran caldo, ha bisogno di immergersi in acqua per trovare un po’ di refrigerio.