Benvenuti sul sito dell'Associazione di volontariato “Salute Salento”.
L’associazione è nata nel giugno del 2013 e si propone di rappresentare uno spazio di condivisione, per chiunque abbia la voglia di contribuire a realizzare, giorno per giorno, una vita più sana, più soddisfacente e consapevole, al servizio dei soggetti più deboli.
Salute Salento è un associazione senza fini di lucro che opera nei settori del benessere psicofisico della persona e della solidarietà sociale, culturale e ambientale. Siamo ispirati da principi di democrazia e sussidiarietà, non apparteniamo a nessun indirizzo politico o credo religioso.
Presidente e fondatore dell’associazione è Cesare Mazzotta, giornalista, da 15 anni operatore nell’ambito della divulgazione di problematiche della sanità locale.
Vice presidente dell’associazione, co-fondatore e direttore della testata giornalistica di “Salute Salento” è Giuseppe Galante, giornalista esperto di organizzazione sanitaria e valido conoscitore delle criticità dei servizi sul territorio.
L’associazione è retta da un Consiglio direttivo nominato dall’Assemblea dei soci.
Sono soci di “Salute Salento” e ne affiancano l’attività numerosi medici specialisti, professionisti e qualificati esperti dei settori del benessere psicofisico, di problemi legali e normativi, legati alla salute della persona.
Se vi spaventa o non vi è chiaro un percorso diagnostico-terapeutico, se vi sentite inadeguati ad affrontare una lista di attesa troppo lunga e ritenete di avere un’ urgenza terapeutica, se volete segnalare una criticità o un caso di sanità carente o negata, se non sapete dove bussare di fronte a una patologia che richiede maggiore attenzione, contattateci!
I nostri volontari che operano in numerose strutture sanitarie sul territorio saranno al
vostro fianco per aiutarvi a superare i momenti più difficili. Pronti ad avviare le ricerche
della soluzione più idonea, in Puglia e fuori regione. Tutto assolutamente gratis, grazie alla disponibilità dei nostri soci volontari.
Il nostro obiettivo è intervenire a favore dei soggetti in difficoltà, alle prese con normative che cambiano, ospedali che chiudono, strutture che si trasformano e medici di famiglia sempre più distanti dai bisogni dei loro assistiti.
Abbiamo scelto di trattare i vostri problemi direttamente sul nostro sito web, nel “forum della sanità locale” dove poter discutere delle dinamiche e dei servizi nella sanità e per dare spazio alla divulgazione di tanti aspetti che di solito non sono conosciuti.
Uno strumento interattivo (siamo anche su Fb e su twitter) che riteniamo utile per la crescita delle coscienze, in tema di salute e benessere nel territorio.
Intendiamo aprirci ad un maggiore coinvolgimento verso i cittadini in difficoltà e
verso i soggetti socialmente deboli.
Grazie alla disponibilità di numerosi volontari, ci proponiamo di essere di aiuto a chi non riesce a risolvere un quotidiano problema di vita, anche al di fuori dell’ambito sanitario. Come le bollette esose o incomprensibili di gas, luce, acqua, telefono…; i chiarimenti sulle normative pensionistiche; i piccoli lavori in casa (un rubinetto che perde; l’anziano che non riesce a sintonizzare il decoder….).
E tante altre difficoltà proposte dalle nuove esigenze della convivenza, che tendono ad emarginare i soggetti più deboli. Ci proponiamo, insomma, come riferimento “amico” per le persone in difficoltà e un porto sicuro per chi non ha “Santi a cui votarsi”.